239.000,00

Sottotitolo predefinito

Via Vincenzo Porri, 7, Piacenza, PC, Italia, 29122 Piacenza, Provincia di Piacenza

100 mq

2

2

239.000,00

Sottotitolo predefinito

Via della Besurica, 7, Piacenza, PC, Italia, 29121 Piacenza, Provincia di Piacenza

110 mq

2

285.000,00

Sottotitolo predefinito

Via Pietro Perfetti, 2, Piacenza, PC, Italia, 29121 Piacenza, Provincia di Piacenza

140 mq

> 3

2

285.000,00

Sottotitolo predefinito

Via Bruno Buozzi, 87, Piacenza, PC, Italia, 29122 Piacenza, Provincia di Piacenza

135 mq

3

2

278.000,00

Sottotitolo predefinito

Via Pietro Motti, 17, Piacenza, PC, Italia, 29122 Piacenza, Provincia di Piacenza

135 mq

> 3

2

Acquistare la Prima Casa: 5 Consigli Utili per un Investimento Sicuro

Stai pensando di acquistare la tua prima casa a Piacenza o in provincia? È una decisione entusiasmante ma anche carica di responsabilità. Con una pianificazione attenta e l’aiuto giusto, puoi evitare stress e brutte sorprese. In questa guida scoprirai 5 consigli pratici e fondamentali per vivere l’acquisto della tua prima casa come un’esperienza positiva.

1. Stabilisci un Budget Realistico e Rispettalo

Il primo passo per acquistare una casa è definire quanto puoi spendere. Non parliamo solo del prezzo dell’immobile: considera anche costi accessori come:

  • imposte e tasse notarili

  • spese di agenzia

  • eventuali ristrutturazioni

  • utenze e costi di manutenzione ordinaria

👉 Esempio pratico: Se trovi una casa a 180.000€, considera almeno un 10% extra per spese varie, quindi il budget reale sarà di circa 200.000€.

2. Scegli la Posizione Giusta per le Tue Esigenze

L’ubicazione dell’immobile incide tantissimo sul valore, sulla qualità della vita e sulla possibilità di rivendere o affittare in futuro. Scegli una zona vicina a scuole, negozi, trasporti e servizi, soprattutto se hai una famiglia o stai pensando di metterla su.

💡 A Piacenza, ad esempio, quartieri come Besurica, Farnesiana o San Lazzaro offrono ottimi compromessi tra tranquillità, collegamenti e spazi verdi.

3. Visita Più Immobili Possibili e Fai un Confronto

Anche se trovi una casa che ti piace subito, non fermarti alla prima visita. Vedere più immobili ti aiuterà a capire davvero il mercato, cosa puoi ottenere con il tuo budget e quali compromessi sei disposto a fare.

📝 Consiglio pratico: porta con te una checklist con aspetti da valutare: stato degli impianti, luminosità, qualità degli infissi, distribuzione degli spazi, esposizione, rumori esterni, parcheggi, ecc.

4. Controlla con Attenzione Tutti i Documenti

Prima di firmare qualsiasi proposta d’acquisto o preliminare, è fondamentale verificare la regolarità urbanistica e catastale dell’immobile. Ti consigliamo di consultare un geometra o un avvocato specializzato per esaminare:

  • visura catastale e planimetria

  • eventuali ipoteche o pendenze

  • agibilità

  • certificazione energetica

✅ Questo passaggio ti protegge da problemi legali e da spese impreviste post-acquisto.

5. Verifica la Fattibilità del Mutuo Prima di Procedere

Contatta più banche o rivolgiti a un mediatore creditizio per confrontare le offerte di mutuo. Richiedi una pre-delibera prima di fare un’offerta per l’acquisto, così saprai già quanto puoi ottenere e con quali condizioni.

🎯 Attenzione al tasso d’interesse, alla durata del mutuo e all’eventuale assicurazione richiesta (sulla casa o sulla vita).


Conclusione: Acquista la Tua Prima Casa in Sicurezza

Seguire questi 5 passaggi ti permetterà di vivere l’acquisto della tua prima casa in modo consapevole, sereno e ben strutturato. Non avere paura di farti affiancare da professionisti: un buon agente immobiliare, un tecnico di fiducia e una banca trasparente sono alleati preziosi.

🔍 Se cerchi immobili ristrutturati a Piacenza, pronti da vivere e personalizzabili prima della consegna, scopri le soluzioni di REvalue S.r.l..